consiglio

CONSIGLIO DIRETTIVO

 


Daniela Colafranceschi    presidente

Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria                 

Laurea a Roma ‘La Sapienza’ (1989). Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’) 1994. E’ Professore Ordinario (2005, confermata nel 2008) in Architettura del Paesaggio SSD ICAR 15 dell’Università degli Studi ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria, dove afferisce al dArTe, Dipartimento di Architettura e Territorio.

 


 

 

 

 

 

Gabriele Paolinelli    vicepresidente

Università degli Studi di Firenze

Gabriele Paolinelli è professore associato di Architettura del paesaggio all’Università degli Studi di Firenze, coordinatore scientifico del Landscape Design Lab, laboratorio di ricerca e formazione del Dipartimento di Architettura DIDA, ed è stato direttore scientifico della rivista accademica semestrale “Ri-Vista. Research for Landscape Architecture”, edita da Firenze University Press. È membro dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio AIAPP e del Dipartimento per il Benessere Integrale presso la Pontificia Academia Mariana Internationalis, nel quale afferisce al gruppo di lavoro Salute e Benessere della Comunità. È revisore scientifico per riviste internazionali e nazionali e membro di comitati di collane editoriali nazionali.


 

Manfredi-Leone

 

 

 

Manfredi Leone     tesoriere

Università degli Studi di Palermo                                                     

Architetto, PhD, professore di Architettura del Paesaggio presso il Dipartimento di Architettura di Palermo. Paesaggista e progettista, è vicepresidente della sezione Sicilia dell’Associazione Italiana Architetti del Paesaggio – AIAPP. E’ autore del progetto di Parco Uditore a Palermo. Ha al suo attivo numerosi interventi di paesaggio e partecipazioni alla redazione di strumenti urbanistici. A sua firma numerose pubblicazioni in campo nazionale e internazionale. È stato Visiting Professor negli USA, in Australia, Spagna e Francia.


 

Fabio-Di-Carlo

 

 

 

 

 

 

Fabio Di Carlo

Sapienza Università di Roma                                                     

Architetto e paesaggista, PhD in Progettazione ambientale. È membro del Comitato Scientifico di VOLUBILIS, Réseau Euro-Méditerranéen pour la Ville et les Paysages, patrocinata dal Ministère de la Culture e dal Ministére de l’Environnement e dell’Executive Committee di ECLAS, European Council of Landscape Architecture Schools.


 

 

 

 

 

 

 

Biagio Guccione

Università degli Studi di Firenze

Biagio Guccione, già presidente del Corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio presso l’Università degli Studi di Firenze, già Coordinatore del Master in Progettazione del Paesaggio della stessa Università; si è occupato esclusivamente di progettazione e pianificazione paesaggistica. Impegnato da decenni a promuovere l’architettura del paesaggio in Italia in tutti i settori attraverso la didattica, la ricerca, la divulgazione scientifica nonché l’attività professionaleE’ autore di più di 500 saggi e articoli apparsi in diverse riviste italiani e straniere. Ultimo libro scritto con Emanuela Paglia, Maestri di Paesaggistica II. Fra i lavori principali: Il restauro del Giardino del Castello di Donnafugata e il piano per Il parco metropolitano dell’ARNO.


 

 

 

 

 

 

 

Adriana Ghersi     

Università degli Studi di Genova 

Adriana Ghersi è Professore Associato di Architettura del Paesaggio presso il Dip. Architettura e Design dell’Università di Genova, docente di Analisi e Progettazione del Paesaggio presso la Scuola Politecnica genovese; il lavoro di ricerca riguarda la disciplina della “Landscape Architecture” e il ruolo trasversale del paesaggio come luogo di relazione tra le diverse discipline, con riferimento all’Analisi e alla Pianificazione del Paesaggio a livello regionale, alla Progettazione del Paesaggio nell’età contemporanea, ai Paesaggi Terapeutici, ai Giardini Storici, ai Paesaggi Rurali Terrazzati.


 

Sara-Favargiotti

 

 

 

 

Sara Favargiotti

Università di Trento                                                  

Sara Favargiotti, architetto, PhD, è ricercatrice e docente di architettura del paesaggio presso il DICAM e Research Affiliate presso l’Office for Urbanization (GSD Harvard University). È stata visiting fellow presso l’Office for Urbanization (GSD Harvard University, 2016), Leibniz University Hannover (2014) e l’Observatori de la Urbanizació (Universitat Autònoma de Barcelona, 2013). È autrice di numerosi saggi e del libro Airports On-hold. Towards Resilient Infrastructures (LISt Lab, 2016) e coautrice assieme a Charles Waldheim del libro Airfield Manual: A Field Guide to the Transformation of Abandoned Airports (GSD Harvard, 2017).


 

Annalisa-Metta

 

 

 

 

Annalisa Metta     

Università degli Studi Roma Tre                                                     

Architetto, Dottore di Ricerca in Architettura dei Parchi e Giardini e Assetto del Territorio, dal 2010 è Professore Associato in Architettura del Paesaggio per l’Università Roma Tre. Italian Fellow in Architecture/Landscape Architecture all’American Academy in Rome (2016). Tra i suoi libri, Anna e Lawrence Halprin. Paesaggi e coreografie del quotidiano(Libria, 2015). Dal 2007, è partner e fondatore dello studio Osa architettura e paesaggio, in Roma.


 

 

 

 

 

 

Ludovica Marinaro 

Architetto, dottore di ricerca in Architettura del Paesaggio, nel 2019 fonda SMALLSTUDIO, studio di progettazione di architettura e paesaggio nella sua città natale, La Spezia. Curatore scientifico del Think Tank TES -Transizione Ecologica e Solidale (www.associazionetes.org), affianca all’attività professionale una continua attività di ricerca nell’ambito dell’architettura del paesaggio e svolge una vivace attività culturale come autrice, organizzatrice e relatrice in seminari e convegni, membro della redazione di Ri-Vista “Ricerche per la progettazione del paesaggio” e della collana “Maestri del paesaggio” edita da Librìa.


 

 

 

 

 

 

Stefano Melli

Università degli Studi di Genova

Stefano Melli, paesaggista ed educatore ambientale, svolge attualmente attività di ricerca e didattica come dottorando e cultore della materia presso il Dipartimento di Architettura e Design di Genova. Con la sua attività, indaga i processi partecipativi nell’ambito dei nuovi paesaggi urbani. Nel 2016 fonda con Francesca Coppola, p432 studio, gruppo informale col quale si occupa di progettazione di spazi aperti pubblici e privati, e nel 2017 diventa presidente di Radice Comune Aps, associazione che persegue la finalità di innescare processi di progettazione partecipata nell’ambito genovese. È rappresentante IASLA Soci Cultori Junior e ha da poco avviato una collaborazione con la Biennal Internacional de Paisatge di Barcellona.


 

 

 

 

 

 

Fabio Manfredi    segretario

Università degli Studi di Genova

Architetto, Dottore di Ricerca in Architettura del Paesaggio. Ricercatore presso il Dipartimento di Architettura e Design DAD dell’Università di Genova. Ha svolto attività di ricerca e didattica presso le Università di Napoli Federico II, Roma Tre, Mediterranea di Reggio Calabria, Delft University of Technology (Olanda), KU- Leuven (Belgio). Collabora con l’Observatori del Paisatge de Catalunya (Spagna). È membro del Comitato di redazione della collana editoriale Maestri del Paesaggio edita da Libria e della rivista Topscape Paysage.

 






WordPress Theme by sumowp.com