


ASSEMBLEA GENERALE 2023
24 e 25 marzo 2023
Palermo

Il 24 e 25 novembre 2022 presso il Politecnico di Bari si svolgerà il convegno IASLA
ARIDO. Progetti e azioni per paesaggi lungimiranti.
Keynote Lecture: IMMA JANSANA La gestión del agua e nel proyecto de Paisaje


Siamo lieti di annunciare l’uscita del libro “Paesaggio Europa. Linee guida per l’attuazione della Convenzione europea del paesaggio” edito da DeriveApprodi e realizzato da un gruppo di lavoro IASLA.
NOTIZIE
Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro di Cristina Imbroglini “Spazi re-attivi” in programma il 23 settembre.
Siamo contenti di informarvi che riprendono le presentazioni dei libri dei soci di IASLA. Il 16 settembre alle 17.00Roberto Pasini, Due tagli nella sostanza del mondo. Il Reno di Hölderlin e altri paesaggi contemporanei, Libria, 2021. Con Emanuela Morelli (Università di Firenze), Gareth Doherty (Harvard University) e Michelangelo Russo (Università di Napoli). L’incontro avverrà su zoom e sarà in streaming su Facebook.
Condividiamo con voi l’appuntamento con la Biennale di Barcellona che si terrà dal 27 settembre al 2 ottobre.
Diffondiamo con piacere i link per partecipare al concorso internazionale di idee per il Parco Libero di Palermo, rivolto agli studenti.
– Portale istituzionale (www.unipa.it)
https://www.unipa.it/Concorso-Internazionale-di-idee–Parco-Libero-ad-Acqua-dei-Corsari-/
– Pagina Facebook (@universitapalermo)
https://www.facebook.com/universitapalermo/photos/a.180307905710163/1060760874331524/
Daniela Colafranceschi e IASLA vi invitano tutti a seguire i “Seminari internacional Paisatges creatiuss” e ad accedere al link: http://paisatgescreatius.catpaisatge.net/
IASLA presenta il prossimo appuntamento di Incontri con il paesaggio sotto al direzione scientifica di Francesca Mazzino.
incontri paesaggio 2021 MILANI
IASLA vi aspetta all’assemblea generale 2021 che si terrà on-line il 16 e 17 aprile. Di seguito la locandina e il programma, con le informazioni per partecipare.
IASLA patrocinia con piacere il seguente ciclo di incontri organizzati dall’Università di Genova, “Incontri con il Paesaggio 2021”. Di seguito la locandina e il link per scaricarla.
incontri paesaggio 2021 26.02 LOCANDINA A4 loghi
IASLA è lieta di annunciarvi e invitarvi alla prossima iniziativa che vedrà per la prima volta insieme gli studenti di architettura del paesaggio di tutte le università d’Italia, con l’intenzione di ravvivare la comunità dei giovani che approcciano al mondo del paesaggio.
IASLA promuove la presentazione del volume di Valerio Morabito “The City of Imagination”, e vi invita a partecipare tramite streaming il 30 Novembre alle 17.30.

IASLA è con UNISCAPE!
A MORE COMMON GROUND. Lectio di Brian Davis, University of Virginia. 3 giugno 2020 ore 17.30.


Cari amici tutti,
con grande dispiacere dobbiamo informarvi che si rende opportuno annullare la nostra assemblea e la conferenza previste per il 24e 25 febbraio a Genova.
Le condizioni di emergenza che hanno portato alla chiusura da domani delle attività dell’università di Genova, come di altre sedi italiane, ci spingono a rinviare l’incontro. Vi terremo informati non appena avremo potuto identificare una nuova possibile data.
Assemblea generale 2020
Vi aspettiamo tutti a Genova, alla Facoltà di Architettura, il 24 e 25 febbraio, per la terza assemblea generale di IASLA e la lecture di Brian Davis, dell’Università della Virginia.
Cross Border Landscapes
Inizia il concorso per studenti Cross Border Landscapes, dove i gruppi di studenti internazionali sono chiamati a sviluppare una visione integrata del paesaggio delle frontiere fra Austria, Slovacchia e Ungheria. L’attività fa già parte del prossimo 9 ° LE: NOTRE Landscape Forum di Bratislava.
Info: http://forum.ln-institute.org/international-student-competition-2020/
ZERO IS MORE, Treviso
Il prossimo appuntamento di ZERO IS MORE, sostenuto dalla società, si terrà a Treviso il 27 settembre. Di seguito i dettagli dell’evento.
EcoTechGreen
IASLA patrociania il Forum internazionale EcoTechGreen, diffondiamo qui il programma dell’evento.
2019_EcoTechGreen_bozzaProgramma_LR
Franco Zagari. La parola ai progetti
Mercoledì 19 giugno a Frascati, presso il Museo delle Scuderie di Villa Aldobrandini, si inaugura la mostra “. e il Colloquio in tre tempi “LA DICHIARAZIONE DI FRASCATI. COLLOQUIO SUL PROGETTO DI PAESAGGIO”. Vi aspettiamo!
ZEROISMORE a Roma
Il ciclo di presentazioni patrocinato da IASLA su consumo di suolo e rigenerazione urbana sarà presente anche a Roma il 13 giugno 2019.
City_Brand&Tourism Landscape
Simposio City_Brand&Tourism Landscape – 19-20 giugno 2019, organizzato da PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e la Triennale di Milano. Qui di seguito il programma in PDF.
2019_Programma_CityBrandTourismLandscape_LR
ZEROISMORE
Ciclo di presentazioni patrocinato da IASLA su consumo di suolo e rigenerazione urbana.
Architettura del Paesaggio a Roma Tre
Qui il manifesto del prossimo ciclo di conferenze patrocinato da IASLA.
Conferenza di Franco Zagari
Conferenza di Franco Zagari all’Accademia delle Scienze a Torino.
Tre giornate studio sul paesaggio
IASLA patrocinia le tre giornate studio sul paesaggio “dalla città al paesaggio”. Università degli Studi di Trieste, 12-14 marzo 2019.
Incontri con il paesaggio 2019
Qui la locandina degli incontri previsti in università di Genova, Milano e Torino con il patrocinio IASLA.
Convegno e assemblea generale IASLA 2019
COSTELLAZIONI. Incontri sui paesaggi che saranno
Venerdì 1 e sabato 2 marzo 2019
Sapienza Università di Roma e Università Roma Tre
Quote associative 2019
Video: Designing a Planet Richard Weller
È possibile guardare il video della Lectio di Richard Weller a questo link:
Lectio di Richard Weller, 26 novembre 2018
Qui il programma della Lectio di Richard Weller “Designing a Planet” in Italiano e in Inglese.
Conferenze “Itinerari di Architettura del Paesaggio”
IASLA patrocina il ciclo di conferenze sulla formazione del paesaggista che si terrà a Firenze l’8 e 9 novembre 2018.
Assemblea e conferenza “Designing a Planet”
Il 26 novembre 2018 si terrà a Firenze la conferenza di Richard Weller per la Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio.
Conferenza “New challenges for contemporary landscape architecture. Toward nature?”
Il giorno 11 ottobre 2018 si terrà a Genova la conferenza a cura di Francesca Mazzino e Patrizia Burlando patrocinata da IASLA.
Ciclo di conferenze “Wild and the City”
I giorni 4, 5 e 6 ottobre 2018 si terrà a Roma il ciclo di conferenze patrocinate da IASLA a cura di Annalisa Metta e Maria Livia Olivetti, presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre.
Mostra di Franco Zagari “La parola ai progetti”
Il giorno 26 settembre 2018 si innaugura la mostra di Franco Zagari presso la Biennal Internacional de Paisatge Barcelona patrocinata da IASLA.
Foto di Sarah Amari
Borse di studio sul paesaggio
Le borse sono promosse dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, il bando è rivolto a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri.
Il termine di presentazione delle domande è il 31 agosto 2018.
Tutte le informazioni si trovano al seguente link: http://www.fbsr.it/paesaggio/borse-di-studio-sul-paesaggio/
5 giugno 2018, ore 15.30
Aula Magna di Piazza Borghese, 9 – Roma
IASLA incontra la Biennale Internazionale
di Paesaggio di Barcellona
per la presentazione della X edizione 2018