IASLA è la Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio che raccoglie studiosi ed esperti di architettura del paesaggio con lo scopo di rafforzare, promuovere e diffondere, in ambito accademico come nella società, la conoscenza, i significati e il ruolo dell’architettura del paesaggio, sul piano dell’insegnamento, della ricerca e della diffusione culturale dei suoi contenuti.
L’azione di IASLA è indirizzata verso l’accrescimento di una sensibilità diffusa per il progetto di paesaggio, come passaggio fondamentale per il perseguimento dei fini dell’art. 9 della Costituzione Italiana e della Convenzione Europea del Paesaggio. Promuove quindi tutte le attività che favoriscano un impulso attivo e creativo verso una stagione di progetti per la rigenerazione complessiva del paese.
IASLA è rivolta ai docenti italiani di architettura del paesaggio (ICAR/15) attivi in atenei italiani e a tutti i docenti e studiosi di discipline vicine. Inoltre IASLA riconosce come rilevanti i contributi e i documenti di altre società scientifiche e associazioni, culturali e/o professionali a livello nazionale e internazionale, attive nell’ambito delle scienze del paesaggio, trovando con queste momenti di dibattito e interlocuzione.
IASLA è una società scientifica, senza fini di lucro.